Google Lavora con noi
ecco le nuove Posizioni Aperte
Al momento la maggior parte delle posizioni aperte si trova a Milano, anche se non mancano offerte nella Capitale. Il gruppo nel tempo ha diversificato i suoi prodotti creando un ecosistema digitale che ad oggi viene utilizzati dalla maggior parte degli utenti: YouTube, Gmail, Google Maps, Chrome e il sistema operativo Android sono solo alcuni dei servizi offerti da Google.
posizioni attualmente aperte in Google Italia con sede a Milano:
- Key Account Director / Executive, Manufacturing and Industrial, Google Cloud
- Key Account Director / Executive, Financial Services, Google Cloud
- Strategy and Operations Manager, Go-To-Market and Data Privacy - Paris, Madrid, Milan
- Specialist Manager, Customer Engineering, Data Management
- Associate Product Marketing Manager, Ads Marketing
- Account Executive, Waze (English, Italian)
- Cloud Consultant, Professional Services, Google Cloud (English, Italian)
- Technical Specialist, Search (English, Italian)
- Strategic Negotiator, Google Cloud
- Field Sales Manager, Google Cloud
- Sales Engineer, VM Migration, Google Cloud
- Sales Engineer, Data Management, Google Cloud Platform
- Sales Engineer, Data Analytics, Google Cloud Platform
- Customer Engineering Manager, Google Cloud
- Analytical Lead, Go-To-Market
Tirocini e giovani talenti
Per un’azienda come Google la formazione è un step fondamentale e questo è supportato dall’impegno del Gruppo nei confronti dei giovani che, periodicamente, vedono aprirsi il famoso programma di Business Internship, o stage internazionale. Gli stage si svolgono nei vari Paesi in cui Google è presente, quindi anche in Italia, e danno la possibilità ai giovani tirocinanti di fare un’esperienza formativa on the job nei diversi reparti aziendali: Sales, Customer, Cloud, Marketing e così via.
Il percorso di stage ha una durata variabile, da 10 settimane a 6 mesi, e si rivolge agli studenti di un corso di Laurea o Master che in svolgimento durante la fase di tirocinio. Viene considerato positivamente, ma non è requisito indispensabile, aver avuto esperienze precedenti nel settore di interesse. Le candidature seguono di norma una linea stagionale, quindi Winter Business Intern, Summer Business Intern e via dicendo. Google attiva quindi in maniera costante percorsi di stage.
Non solo, a Google interessa anche valorizzare i giovani talenti per questo offre a studenti e laureati la possibilità non solo di inserirsi in programmi di stage, ma anche di ottenere borse di studio per la formazione in azienda; programmi estivi, residenze, finanziamenti e premi sono alcuni dei vantaggi dell’ottenere una borsa di studio Google.
Lavorare da Google
L’azienda è da sempre particolarmente attenta alle risorse umane, considerate il valore fondamentale del successo di Google. Per questo si impegna costantemente a offrire un ambiente di lavoro sano e informale dove idee e talenti sono liberi di esprimersi.
Grande attenzione, oltre al sostegno delle pari opportunità, è data anche al benessere dei suoi dipendenti. Google, nel tentativo di conciliare lavoro e svago ed evitare cali di produttività e bassa qualità del lavoro dovuti a stress e stanchezza, mette a disposizione dei suoi dipendenti aree relax, bar, cucine, palestre e molto altro ancora.
Come fare domanda
Fare domanda per una una delle posizione sopra elencate è relativamente semplice. Google presenta sul suo sito un’apposita sezione dedicata, costantemente aggiornata, dove poter cercare le offerte di lavoro in base al settore di interesse o Paese. Nella sezione sono presenti tutte le posizioni aperte, per visionare le offerte attive in Italia basterà selezionare dal menù il paese “Italy”. La candidatura viene fatta direttamente online, inviando il proprio cv tramite l’apposito form.
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/lavora-con-noi-google-candidatura
Pubblico Impiego
online un Bando per Assistenti Sociali, 117 Posti Vacanti
Nuove opportunità di lavoro nel Lazio. Il Comune di Roma Capitale ha indetto un concorso per la selezione di 117 Assistenti Sociali – Cat. D, posizione economica D1. Il concorso è finalizzato alla formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni a tempo determinato e pieno, con un contratto di durata pari a dodici mesi.
Requisiti
Per accedere al concorso del Comune di Roma Capitale, è necessario possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati licenziati da Roma Capitale, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
- la conoscenza di base della lingua inglese, quale lingua straniera obbligatoria e delle applicazioni informatiche più diffuse;
E’ richiesto, inoltre, il possesso di un titolo di studio tra quelli di seguito elencati:
- diploma di Laurea (DL) in Servizio Sociale (Vecchio Ordinamento);
- laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 06 (DM 509/99);
- laurea in Servizio Sociale classe L39 (DM 270/04);
- laurea Specialistica Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali 57/S (DM 509/99);
- laurea Magistrale Servizio Sociale e Politiche Sociali LM-87 (DM 270/04);
- diploma Universitario in Servizio Sociale (L.341/90);
- diploma di Assistente Sociale con convalida universitaria o abilitante.
Prove d'esame
La procedura concorsuale si svolgerà attraverso la valutazione dei titoli di cultura, di servizio e vari, dichiarati dai candidati nella domanda di partecipazione. La Commissione esaminatrice, sulla base del punteggio assegnato ad ogni candidato sulla base dei titoli posseduti, formerà una graduatoria. Questa potrà essere utilizzata per assunzioni a tempo determinato, per il medesimo profilo professionale, in base alle necessità organizzative del Comune.
Domanda e scadenza
Per la partecipazione al concorso per assistenti sociali, i candidati dovranno presentare l’apposito modello di domanda esclusivamente mediante la procedura online, entro le ore 18.00 del 14 novembre 2019.
ALLEGATI
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/roma-capitale-concorso-117-assistenti-sociali
Guardia Frontiera
Domande aperte per Diventare Doganieri
I candidati saranno chiamati a collaborare alle frontiere degli stati membri dell’Europa, e in casi straordinari in Paesi extra-europei (con relativo aumento di stipendio).
Stipendio e mansioni
L’offerta di lavoro pubblicata da Frontex è finalizzata all’assunzione di 700 doganieri che lavoreranno nell’area Europea e Schengen per gestire il passaggio di mezzi, persone e oggetti attraverso le frontiere.
Compito del doganiere è individuare velocemente auto rubate, documenti falsi o irregolari e tutto ciò che serve per prevenire attività criminali all’interno dell’UE. Nello specifico i doganieri ricercati da Frontex per l’assunzione si dovranno occupare di:
- controllare e sorvegliare le frontiere terrestri, marittime e aeree;
- raccogliere e condividere informazioni sulla situazione ai confini dell’UE;
- attività di ricerca e salvataggio;
- reduci che non hanno il diritto di rimanere nell’UE;
- combattere la criminalità transnazionale, compreso il traffico di migranti, la frode documentale e il terrorismo.
I doganieri Frontex hanno il diritto di negare o consentire l’ingresso nell’UE a una persona o un veicolo o una merce, e in quanto tale possono procedere con pattugliamenti e perquisizioni. I doganieri sono delle guardie di frontiera e in quanto tali:
- indossano uniformi;
- portano delle armi di servizio;
- hanno poteri esecutivi.
Candidatura
Per candidarsi all’offerta di lavoro di Frontex per doganieri bisogna andare sul sito ufficiale di Frontex, il termine ultimo per presentare le domande è il 16 dicembre 2019.
Al termine di un primo processo di selezione i candidati riceveranno un periodo di formazione base di 6 mesi, finalizzato a garantire agli agenti le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro secondo la normative UE. Trascorsi i sei mesi di formazione ai candidati verrà offerto un contratto di lavoro di 5 anni + un periodo di prova di 9 mesi.
Ecco il calendario completo del processo di selezione:
- 16 dicembre 2019: scadenza di presentazione delle domande
- Marzo 2020: avviso dei selezionati
- Maggio-novembre 2020: formazione
- Gennaio 2021: le prime guardie di frontiera di Frontex iniziano a lavorare alle frontiere
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/bando-dogana-concorso-700-frontex
“Una storia per EMERGENCY”
Bando per sceneggiature di cortometraggi rivolto agli under 25 sul tema dei diritti, della solidarietà e dell’accoglienza in collaborazione con Groenlandia e Rai Cinema
Dopo il successo della prima di edizione di “Una storia per EMERGENCY”, con oltre 50 sceneggiature ricevute e il cortometraggio Ape regina di Nicola Sorcinelli selezionato in concorso ad Alice nella città 2019, si rinnova il legame di EMERGENCY con il mondo del cinema. È online il bando della seconda edizione del concorso per sceneggiature di cortometraggi sul tema dei diritti, della pace, della solidarietà e dell’accoglienza rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni di età. Il bando nasce per promuovere presso i più giovani una riflessione sulle devastanti conseguenze sociali e sanitarie della guerra, sulla possibilità di lavorare per abolirla, sull’accoglienza e sulla tutela dei diritti umani come primo, indispensabile passo verso un percorso di pace.
Grazie alla collaborazione con Groenlandia e Rai Cinema, EMERGENCY trasformerà la sceneggiatura vincitrice in un cortometraggio a cui poi offrirà la massima visibilità, di concerto con i partner.
Le sceneggiature saranno valutate da una giuria composta da Jasmine Trinca (attrice), Laura Delli Colli (Sngci, Festa del Cinema di Roma), Carlo Brancaleoni (Rai Cinema), Costanza Quatriglio (regista), Michela Greco (EMERGENCY), Alessandra De Luca (giornalista) e Matteo Rovere (Groenlandia). La partecipazione al concorso è gratuita.
Sarà possibile candidarsi compilando i moduli presenti in questa pagina entro le ore 24 del 15/01/2020. Le sceneggiature candidabili dovranno essere idonee per la realizzazione di un cortometraggio della durata minima di 3 minuti, originali e inedite. La giuria selezionerà la sceneggiatura di cortometraggio vincitrice in base ai criteri di qualità, originalità, attinenza al tema dato e fattibilità produttiva.
Per candidarsi
Bando “Una storia per EMERGENCY” – II edizione
Scheda di iscrizione per autori maggiorenni
Scheda di iscrizione per autori minorenni
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
La seconda edizione di “Una storia per Emergency” è realizzata con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) nell’ambito del progetto “NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli”, un’iniziativa di Educazione alla Cittadinanza Globale.
Fonte: www.emergency.it/blog/pace-e-diritti/una-storia-per-emergency/
UPIM
posti da Nord a Sud per Addetti Magazzino, Vendita e Allievi Direttori
Upim seleziona personale per assunzioni nei punti vendita, si ricercano varie figure, anche in vista di nuove aperture.
Durante l’anno, Upim offre interessanti opportunità di lavoro nei negozi. Generalmente cerca personale da inserire sia nei punti vendita di nuova apertura che in quelli già operativi sul territorio. In questo periodo, ad esempio, sono diverse le selezioni in corso, in vista di assunzioni per Commessi e altri profili.
Ecco un breve excursus delle figure ricercate, per le quali è possibile candidarsi.
Addetti vendita
Le risorse devono gestire l’operatività dell’area vendita, provvedendo ad allestire e riassortire il reparto di inserimento. Si occupano inoltre del servizio ai clienti secondo gli standard aziendali. Preferibilmente hanno maturato esperienza nel settore del Fashion Retail e hanno conoscenza delle tecniche di visual merchandising. Sono predisposte a lavorare in team e possiedono ottime capacità di comunicazione e relazione.
Sedi di lavoro: Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Sardegna, Valle d'Aosta, Toscana.
Addetti al magazzino
Il ruolo di magazzinieri prevede attività di gestione autonoma della riserva della merce, in collaborazione con il personale di vendita. Si richiedono capacità di problem solving e di lavorare in gruppo, e doti comunicative e relazionali. E’ preferibile avere pregressa esperienza nel settore.
Sedi di lavoro: Sicilia, Sardegna, Lazio. Umbria, Lombardia, Veneto.
Allievi direttori di negozio
Il Gruppo seleziona anche Allievi Store Manager, da inserire in un percorso di formazione e lavoro finalizzato all’inserimento come Responsabili di un negozio del Gruppo.
I partecipanti acquisiranno competenze in ambito organizzazione e pianificazione attività di negozio, coordinamento del team collaboratori, gestione budget e obiettivi economici. I candidati ideali possiedono doti di relazione, team building, leadership e organizzazione. Sono orientati al risultato ed interessati ad intraprendere una carriera nel settore Retail. Inoltre, sono disponibili a trasferimenti su tutto il territorio nazionale.
Sedi di lavoro: varie sedi in Italia.
Candidatura
Gli interessati alle future assunzioni Upim e alle opportunità di lavoro attive possono visitare il sito web di OVS in questa pagina dedicata.
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/offerte-lavoro-con-noi-upim-candidatura
Ministero Giustizia
Bando per 616 Operatori Giudiziari con Licenza Media
Il Ministero della Giustizia avvia una selezione per 616 Operatori Giudiziari da reclutare a partire dagli iscritti nelle liste dei centri per l’impiego. Le selezioni avverranno per le seguenti regioni: Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. Ecco tutte le informazioni.
I lavoratori selezionati, già iscritti presso i centri per l’impiego, saranno collocati come di seguito indicato:
- n.29 posti per le Amministrazioni Centrali nella sede di Roma;
- n.24 posti per il Distretto di Ancona;
- n.26 posti per il Distretto di Bari;
- n.35 posti per il Distretto di Bologna;
- n.36 posti per il Distretto di Brescia;
- n.17 posti per il Distretto di Catanzaro;
- n.11 posti per il Distretto di Firenze;
- n.16 posti per il Distretto di Genova;
- n.126 posti per il Distretto di Milano;
- n.86 posti per il Distretto di Napoli;
- n.35 posti per il Distretto di Reggio Calabria;
- n.98 posti per il Distretto di Roma;
- n.24 posti per il Distretto di Salerno;
- n.26 posti per il Distretto di Torino;
- n.27 posti per il Distretto di Venezia.
Selezione
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, la Direzione generale personale e della formazione del Ministero della Giustizia, invierà alle competenti amministrazioni regionali la richiesta di selezione di un numero di lavoratori pari al doppio dei posti vacanti.
Le competenti amministrazioni regionali, entro 45 giorni dal ricevimento delle richieste, trasmetteranno alle Corti d’appello competenti gli elenchi dei nominativi dei lavoratori sulla base del punteggio ottenuto da questi ultimi.
L’idoneità dei lavoratori sarà appurata mediante un colloquio e una prova pratica, durante la quale è richiesto di mostrare la capacità di riordinare fascicoli cartacei e di verificare le competenze sull’uso del PC.
ALLEGATI
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/bando-concorso-operatori-giudiziari-616
CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22
Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:
Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;
Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;
Area "A" - Collaboratore Scolastico.
Consulatare il seguente sito:
https://www.istruzionechietipescara.it
Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.
La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.
Per approfondimenti consultare il seguente sito:
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola