Johnson & Johnson
opportunità di lavoro e di stage in Lombardia e nel Lazio
La multinazionale farmaceutica, Johnson & Johnson, è alla ricerca di personale, sia laureati che diplomati, per le sedi nel Lazio e in Lombardia. Le posizioni aperte interessano diverse aree tra cui Gestione materiali e distribuzione, Quality Control, Amministrazione, Salute e sicurezza e non solo. Al momento Johnson & Johnson seleziona giovani per il Finance Leadership Development Program 2020 rivolto ai futuri leader da inserire in azienda. Il percorso avrà una durata di 2 anni e mezzo in cui si alterneranno momenti di formazione teorica a quella pratica. Le altre posizioni aperte sono:
- QC Technician per Latina;
- New Business Development Manager per Cologno Monzese (Milano);
- Senior Site Manager (Sr.Clinical Research Associate) per Cologno Monzese;
- EMEA Brand Leader per varie sedi sul territorio nazionale;
- EMEA Medical Affairs Director PH per varie sedi sul territorio nazionale;
- IT Lead MAKE Visual Factory per Latina;
- EMEA Real World Evidence Manager per varie sedi sul territorio nazionale.
Gli stage disponibili al momento sono:
- Stage in Area Sales and Operations Planning per laureati in Economia, ingegneria o materie equivalenti per la sede a Pratica di Mare (Pomezia, Roma);
- Stage Ingegnere di Processo per laureati in Ingegneria Chimica/Meccanica/Energetica per la sede a Santa Palomba (Pomezia, Roma).
Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario consultare il sito nella sezione Lavora con noi.
Torino
selezione per praticanti all'Autorità di regolazione dei trasporti
Fino al 18 novembre sarà possibile partecipare alla selezione pubblica indetta dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti di Torino (ART).
L’obiettivo è avviare dieci giovani brillanti laureati ad un periodo di praticantato presso l’Autorità competente per la regolazione nel settore dei trasporti e dell’accesso alle relative infrastrutture ed ai servizi accessori.
Per candidarsi è necessario:
- non aver compiuto i 28 anni;
- aver conseguito il diploma di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico con votazione non inferiore a 105/110 o titolo equipollente, in materie giuridiche, economiche o statistiche e in ingegneria;
- aver discusso la tesi di laurea o aver conseguito un dottorato, un Master o un diploma di specializzazione su tematiche attinenti all'area di interesse e correlate alle attività e alle competenze dell’Autorità.
La valutazione dei candidati si baserà, oltre che sul voto di laurea e il tema della tesi, sugli ulteriori titoli di studio, la conoscenza delle lingue straniere (appositamente certificata), sugli eventuali periodi di praticantato o tirocinio o di lavoro svolti successivamente al conseguimento del titolo di studio.
Ai praticanti sarà riconosciuta un’indennità mensile di € 600 per i residenti nella regione Piemonte, elevata a € 800 per i non residenti.
Per saperne di più consulta l’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Texa
Opportunità di lavoro a Treviso e Torino
Texa, azienda trevisana specializzata in autodiagnosi, manutenzione impianti aria condizionata, localizzazione satellitare e corsi di formazione per meccanici intende assumere personale fra la sede centrale di Monastier Di Treviso e Torino.
Una 30ina le posizioni attualmente aperte per giovani diplomati/laureati e professionalità con esperienza, fra cui:
- Addetto certificazione prodotto;
- Addetto contabilità fornitori;
- Mechanical Test Engineer;
- Quality Assurance & Customer Care;
- Hr Generalist;
- Progettista Senior Software;
- Progettista Senior Hardware;
- Progettista Senior Meccatronica;
- Test Engineer;
- Sviluppatore C++;
- Project Manager;
- Full Stack Developer.
Nella sezione "Lavora con noi" di Texa è possibile consultare nel dettaglio tutte le opportunità del momento e i requisiti specifici richiesti dall'azienda per ogni ruolo. Qualora interessati è poi possibile candidarsi inviando una mail all'indirizzo e con le modalità indicate nella suddetta pagina web.
Assunzioni Scavolini 2019
Tirocini e Lavoro per Operai e Impiegati
Tante e differenti le figure attualmente ricercate da Scavolini, offrendo spazio ai giovani ed all’innovazione. L’azienda leader nel settore, ha una storia ed una tradizione di 50 anni alle spalle, esportando i suoi prodotti anche all’estero. Vediamo le opportunità occupazionali e come candidarsi alle posizioni aperte.
Posizioni aperte
Periodicamente il Gruppo è alla ricerca di nuove ed interessanti figure professionali. Inoltre ci sono interessanti opportunità anche per i più giovani, interessati ad intraprendere un percorso di Stage aziendale. Ecco le posizioni aperte per cui è possibile inviare la propria candidatura.
Tirocinio Ufficio Marketing-Comunicazione
L’azienda è alla ricerca di un laureando o neo laureato nel settore Marketing e Comunicazione da inserire in un tirocinio curriculare o extra-curriculare. Il compito del tirocinante sarà quello di creare un progetto di analisi su un sistema di KPI relativo alle attività di comunicazione aziendale, con particolare riferimento al digitale. Altro compito sarà quello di verificare l’applicazione di tutto ciò nel contesto aziendale ed anche nel mercato di riferimento.
Requisiti richiesti:
- Buona conoscenza dell’inglese
- Buona conoscenza del programma Microsoft Excel
- Conoscenza di Google Analytics
- Buona conoscenza ed uso dei social network
A completare il profilo anche la passione per il design, nozioni di pubblicità digitale e la conoscenza dei principali metodi di acquisto. Il tirocinio inizierà a settembre 2019 per la durata di 2 mesi con orario full-time.
Tirocinio Ufficio Salute e Sicurezza
Per l’inizio di un tirocinio curriculare e/o extra-curriculare, si ricerca un laureando o neolaureato in materie affini, con il compito di riorganizzare il materiale connesso alla formazione sulla salute e sicurezza aziendale. Il tutto attraverso un’attenta definizione dei vari moduli formativi, orari, metodi e valutazione dei vari percorsi. Nello specifico il tirocinante si occuperà di:
- Andare a definire il principale tema d’intervento
- Definizione degli obiettivi
- Andare a delineare i sotto-argomenti
- Creare e realizzare simulazioni, esercitazioni, role-play
- Scrivere dispense e manuali
- Realizzazione di video e foto
Requisiti richiesti:
- Buone capacità comunicative e relazionali
- Attitudine alla risoluzione di problemi
- Capacità di lavorare in gruppo
La durata del tirocinio è di 250 ore con inserimento immediato.
Operaio addetto a macchine controllo numerico
La figura professionale in questione sarà inserita nel reparto produzione. Per ricoprire tale mansione sono necessari i seguenti requisiti:
- Pregressa esperienza maturata nel settore del legno
- Esperienza maturata nella conduzione di macchine CNC per la lavorazione del legno
- Ottima manualità e precisione
- Domicilio in zone limitrofe
- Flessibilità e disponibilità all’orario di lavoro
Operaio specializzato settore legno
La risorsa ricercata verrà inserita nel comparto produttivo. Si richiedono i seguenti requisiti:
- Esperienza maturata nell’assemblaggio mobili
- Ottima manualità e precisione
- Residenza in zone limitrofe
- Flessibilità e disponibilità all’orario di lavoro
Candidatura
Tutte le posizioni aperte in Scavolini sono consultabili sul sito dedicato. Qui è possibile oltre a candidarsi per le attuali opportunità lavorative a disposizione, anche inviare una candidatura spontanea per eventuali nuove posizioni, che si apriranno in futuro.
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/offerte-lavoro-con-noi-scavolini
RAI: Bando per Diventare Giornalisti
90 Posti Disponibili in tutta Italia
La RAI – Radiotelevisione Italiana SpA ha indetto un concorso per la selezione di 90 Giornalisti, da assegnare alle redazioni giornalistiche delle sedi ubicate nelle regioni e province autonome italiane. Le assunzioni sono a tempo determinato con possibilità di assunzione a tempo indeterminato al termine del primo contratto.
- Abruzzo: 2 posti;
- Basilicata: 10 posti;
- Bolzano (redazione lingua italiana): 5 posti;
- Calabria: 10 posti;
- Campania: 7 posti;
- Friuli Venezia Giulia (redazione lingua italiana): 3 posti;
- Liguria: 5 posti;
- Marche: 5 posti;
- Molise: 7 posti;
- Piemonte: 2 posti;
- Puglia: 7 posti;
- Sardegna: 5 posti;
- Sicilia: 5 posti;
- Trento: 4 posti;
- Umbria: 4 posti;
- Valle d’Aosta: 9 posti.
E’ possibile candidarsi per una sola regione o provincia autonoma.
Requisiti
Possono partecipare al concorso RAI per giornalisti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione all’Albo dei Giornalisti elenco Professionisti;
- cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Paese dell’UE o cittadinanza di Paesi non appartenenti all’UE, purché regolarmente soggiornanti in Italia;
- non essere stati licenziati dalla RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
- non aver presentato la propria candidatura per due o più regioni o province autonome.
Prove d'esame
Il processo di selezione prevede la valutazione dei titoli e la somministrazione di prove d’esame. Tra i titoli posseduti, verranno considerati i seguenti:
- laurea triennale;
- laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento;
- titoli rilasciati al termine di corsi di formazione in giornalismo dalle scuole di formazione al giornalismo riconosciute dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e validi per l’accesso alla professione giornalistica.
Le prove d’esame saranno invece strutturate come di seguito indicato:
- I fase (prova preselettiva): test scritto a risposta multipla per la verifica del livello di conoscenza su tematiche inerenti la cultura generale e l’attualità (con la conoscenza delle nozioni cui il bando fa riferimento), sulla specifica realtà territoriale per la quale si concorre e su nozioni di lingua inglese;
- II fase: redazione di un testo giornalistico con preassemblaggio delle immagini destinato alla TV su un argomento a carattere regionale scelto dalla Commissione; redazione di un testo giornalistico con preassemblaggio audio destinato alla Radio su un argomento a carattere regionale, diverso dal precedente, scelto dalla Commissione; organizzazione di un progetto cross mediale; improvvisazione, in video, su un tema di attualità su un argomento a scelta del candidato tra quelli proposti dalla Commissione, con supporto di flusso di immagini; lettura in video del testo per la TV; lettura del testo destinato alla Radio;
- III fase: test e colloquio di valutazione della conoscenza della lingua inglese (o lingua francese per i candidati della Valle d’Aosta e lingua tedesca per i candidati della Provincia Autonoma di Bolzano); colloquio conoscitivo e di orientamento, con valutazione anche del CV.
Al termine delle selezioni verranno stilate le graduatorie regionali, con candidati idonei vincitori (primi in graduatoria di ogni regione per le posizioni disponibili); i candidati idonei non vincitori (risultati nelle posizioni eccedenti i posti disponibili); i candidati non idonei.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al bando RAI per giornalisti deve essere presentata esclusivamente online entro le ore 12:00 del 28 ottobre 2019.
ALLEGATI
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/lavoro-rai-giornalisti-domanda
Servizio Civile
online il Bando 2019. Lavoro Part Time da 440€ mensili
E’ in pubblicazione il nuovo bando per la selezione di 39.646 candidati da impegnare nel 2019-2020 nei 3.797 progetti di Servizio Civile Universale (SCU). I partecipanti riceveranno un assegno mensile di € 439,50 per tutta la durata del progetto. Il Servizio civile consente ai giovani di impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Requisiti
I principali requisiti di partecipazione richiesti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28^ anno di età;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Tutti i requisiti sono dettagliatamente elencati nel bando.
Durata
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
Assegno mensile
I volontari riceveranno un assegno mensile € 439,50 per tutta la durata del progetto.
Domanda
Gli aspiranti volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’Ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL. È possibile inviare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando e riportati nella suddetta piattaforma.
Scadenza
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente on line entro le ore 14:00 del 10 ottobre 2019.
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/bando-servizio-civile-2019-domanda
CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22
Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:
Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;
Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;
Area "A" - Collaboratore Scolastico.
Consulatare il seguente sito:
https://www.istruzionechietipescara.it
Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.
La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.
Per approfondimenti consultare il seguente sito:
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola