Cliclavoro
Formazione per giovani in communication technologies
Due corsi di formazione dedicati ai giovani campani under 29 interessati intraprendere un lavoro nel settore della comunicazione e del web. Si tratta di due percorsi erogati gratuitamente dalla Scuola Socrates di Sala Consilina per promuovere la crescita professionale e le opportunità occupazionali nel Mezzogiorno dei giovani Neet.
Nel dettaglio, le figure che verranno formate riguardano l’area dei Web content specialist e dei Web project manager. Il progetto di formazione specialistica è gratuito e prevede tirocinio in azienda. I percorsi formativi mirati all’inserimento lavorativo hanno una durata massima di 200 ore; al termine delle attività formative si svolgeranno tirocini della durata di 3 mesi.
L’obiettivo è incentivare, attraverso premi, l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato professionalizzante o di mestiere dei giovani che hanno concluso il percorso formativo e di tirocinio. Tutte le informazioni necessarie all’iscrizione possono essere richieste al 393/8048150 oppure tramite una mail a formazionesocrates@gmail.com.
Assunzioni Amazon
Oltre 50 Posti di lavoro in varie Regioni italiane
Vi piacerebbe lavorare in Amazon? La nota compagnia specializzata in e-commerce cerca personale per assunzioni in Italia. Amazon è in espansione nel nostro Paese e ha avviato da tempo una massiccia campagna di recruiting, che ha portato già numerose assunzioni. Attualmente impiega più di 6.900 impiegati a tempo indeterminato sul territorio nazionale.
Periodicamente il Gruppo apre nuove selezioni di personale, per la copertura di posti di lavoro e stage. Si ricercano varie figure, anche in vista del piano Amazon assunzioni 2020 per le nuove aperture.
Le offerte di lavoro Amazon sono rivolte, generalmente, a diplomati, laureati e laureandi. Sia professionisti esperti, a vari livelli di carriera, che giovani al primo impiego, per i quali sono disponibili anche opportunità di tirocinio. Ai candidati si richiedono, generalmente, la conoscenza della lingua inglese e, data la natura delle funzioni, competenze informatiche. Per alcune posizioni è gradita la conoscenza anche di altre lingue straniere, in particolare Tedesco, Francese e Spagnolo.
Candidatura
Gli interessati alle future assunzioni Amazon e alle offerte di lavoro attive in Italia possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo, Amazon “Lavora con noi”, e inviando il curriculum vitae tramite l’apposito form.
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/offerta-lavora-con-noi-amazon-assunzioni-2020
COOP
20 Posti per Addetti Reparti, Accoglienza e Vendita, Banconisti, ecc
Sono disponibili nuove offerte di lavoro nei supermercati ed ipermercati Coop, il noto marchio GDO seleziona personale in vista di assunzioni presso varie sedi in Italia. Le offerte di lavoro sono rivolte, generalmente, a candidati con e senza esperienza, flessibili e dinamici, dotati di capacità organizzative e di spirito commerciale.
Candidatura
Il sistema Coop è composto da 8 grandi cooperative, Coop Alleanza 3.0, nata, nel 2016, dalla fusione fra Coop Adriatica, Coop Estense e Coop Consumatori Nordest, a cui si è unita poi Coop Sicilia, Coop Centro Italia, Coop Liguria, Coop Lombardia, Novacoop, Coop Consorzio nord Ovest, Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze, che fanno capo a 3 raggruppamenti principali corrispondenti alla porzione del territorio nazionale di riferimento, Nord Ovest, Alleanza e Distretto Tirrenico.
Le cooperative utilizzano, come principale strumento di raccolta delle candidature, i portali riservati alle carriere e selezioni, Coop Lavora con noi, relativi a ciascuna macroarea, che vengono aggiornati con le posizioni aperte nei supermercati presenti nelle aree di riferimento e in sede. Attraverso il servizio web i candidati possono prendere visione delle opportunità professionali disponibili nelle regioni di interesse, inserire il cv nel data base aziendale e rispondere online agli annunci di interesse.
Inoltre gli interessati alle future assunzioni Coop e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando questa pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo – Coop “Lavora con noi” – e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.
Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/offerte-lavora-con-noi-coop-assunzioni
VFP1 Marina Militare 2021
Concorso 2.200
Il Concorso VFP1 Marina Militare 2021 mette a disposizione 2.200 posti da VFP1 Marina, di cui:
a) 1.400 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM), così distribuiti:
• 1.090 per il settore d’impiego “navale”
• 120 per il settore d’impiego “anfibi”
• 60 per il settore d’impiego “incursori”
• 30 per il settore d’impiego “palombari”
• 40 per il settore d’impiego “sommergibilisti”
• 60 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”
b) 800 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), così distribuiti:
• 794 per le varie specialità, abilitazioni
• 6 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”
Non è possibile chiedere l’arruolamento in più di un settore d’impiego, neanche presentando distinte domande.
Il reclutamento è effettuato su due blocchi di domande e distinti incorporamenti, così suddivisi:
- 1° blocco – 1.356 posti (di cui 950 per il CEMM e 406 per le CP). La domanda di partecipazione può essere presentata dal 30 Agosto 2020 al 28 settembre 2020, per i nati dal 28 settembre 1995 al 28 settembre 2002, estremi compresi. Il 1° blocco prevede quattro distinti incorporamenti, così suddivisi:
- 1° incorporamento CEMM Navale e CP, previsto nel mese di marzo 2021, per i primi 600 classificati nella graduatoria di merito generale del 1° blocco, di cui 400 posti per il CEMM – settore d’impiego «navale» e 200 per le CP
- 2° incorporamento CEMM Navale, CP e CEMM Anfibi, previsto nel mese di maggio 2021, per i successivi 440 classificati nella graduatoria di merito generale del 1° blocco, di cui 240 posti per il CEMM – settore d’impiego «navale» e 200 per le CP; inoltre, con il 2° incorporamento saranno immessi i primi 60 classificati nella graduatoria di merito CEMM «anfibi»
- 3° incorporamento Forze speciali e Componente aeromobili, previsto nel mese di settembre 2021, per 196 concorrenti così ripartiti: i primi 60 della graduatoria di merito CEMM «incursori», i primi 30 della graduatoria di merito CEMM «palombari», i primi 40 della graduatoria di merito CEMM «sommergibilisti», i primi 66 della graduatoria di merito «Componente aeromobili» (che saranno ulteriormente ripartiti in 60 CEMM e 6 CP)
- 4° incorporamento CEMM Anfibi, previsto nel mese di novembre 2021, per i successivi 60 classificati nella graduatoria di merito per il CEMM «anfibi»
- 2° blocco – 844 posti (di cui 450 per il CEMM e 394 per le CP). La domanda di partecipazione può essere presentata dal 7 gennaio 2021 al 5 febbraio 2021, per i nati dal 5 febbraio 1996 al 5 febbraio 2003, estremi compresi. Il 2° blocco prevede due distinti incorporamenti, così suddivisi:
- 1° incorporamento CEMM Navale e CP, previsto nel mese di settembre 2021 (stessa data del 3° incorporamento del 1° blocco), per i primi 354 classificati nella graduatoria di merito generale del 2° blocco, di cui 160 posti per il CEMM e 194 per le CP
- 2° incorporamento CEMM Navale e CP, previsto nel mese di novembre 2021 (stessa data del 4° incorporamento del 1° blocco), per i successivi 490 classificati nella graduatoria di merito generale del 2° blocco, di cui 290 posti per il CEMM e 200 per le CP.
Possono partecipare al Concorso 2.200 VFP1 Marina Militare 2021 coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande fissata per ciascun blocco di domande
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione
Tutti gli altri requisiti, tra cui quelli specifici per i settori d’impiego delle Forze speciali e Componenti specialistiche, possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.
Fonte: www.nissolinocorsi.it/concorsi/concorso-2200-vfp1-marina-militare-2021/
Cliclavoro
Concorso letterario "Un giorno in Bicocca": partita l'edizione 2020
È partita la terza edizione del Concorso letterario “Un giorno in Bicocca”, il premio indetto dalla Biblioteca di Ateneo e aperto alla “comunità universitaria Bicocca: studenti attualmente iscritti a tutti i livelli, docenti, ricercatori, assegnisti, borsisti, cultori della materia, collaboratori linguistici, personale tecnico amministrativo; Alumni e persone esterne all’Università che sono iscritte alla Biblioteca di Ateneo”.
Il tema scelto per il concorso 2020 è “Fuori dal tempo”, legato alla stretta attualità. Infatti, è spiegato all’art.1 del bando, “Il 2020 sarà molto probabilmente ricordato come l’anno in cui, per qualche mese, il tempo è sembrato fermarsi e in cui alla quotidianità del movimento, si è sostituita la quotidianità dell’attesa, ogni giorno uguale al precedente. L’edizione di quest’anno del Concorso letterario intende dare voce a queste attese, ai silenzi che le avvolgevano, alle speranze di un nuovo giorno”.
“Ma se il luogo è ben definito – pone in evidenza il bando - mai come quest’anno è la dimensione temporale a fare la differenza”. Ecco perché il concorso letterario punta a “raccogliere le testimonianze, le suggestioni, le emozioni che un luogo come Bicocca può dare a chi lo vive quotidianamente”.
La partecipazione al concorso è gratuita e sarà possibile fino al 14 settembre 2020. Due le categorie: junior (fino a 25 anni) e senior (over 25). Saranno assegnati premi ai primi tre classificati in ciascuna delle sezioni: buoni per acquisti online da 500 euro al 1°, da 300 euro al 2° e da 200 euro al 3° classificato.
Per le modalità di partecipazione, per l’iscrizione e ogni altra informazione sul Premio letterario, si può consultare il regolamento.
Cliclavoro
Con Gabetti sono decine e decine le posizioni aperte in tutta Italia
Gabetti, leader nel settore immobiliare assume nuovo personale in tutta la Penisola. Sono decine e decine le figure professionali che l'agenzia intende inserire in organico nel breve periodo. Fra queste vi sono:
- Customer Care
- Consulenti immobiliari Junior
- Luxury Real Estate Manager
- Consulenti immobiliari vari ambiti
- Addetti amministrativi Property
- Real Estate Analyst
- Real Estate Senior Valuer
- Real Estate Advisor
- Senior Valuer
- Amministratori di condominio
- Titolari di nuove agenzie sul territorio.
Le candidature si possono inviare online tramite l'apposita pagina web di Gabetti.
CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22
Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:
Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;
Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;
Area "A" - Collaboratore Scolastico.
Consulatare il seguente sito:
https://www.istruzionechietipescara.it
Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.
La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.
Per approfondimenti consultare il seguente sito:
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola