Regione Abruzzo

Elenco delle strutture abruzzesi che aderiscono al Bonus Vacanze 2020

scritto da Operatore

Di cosa si tratta - Il Servizio Politiche Turistiche della Regione Abruzzo ha comunicato l'elenco delle strutture regionali che aderiscono alla misura Bonus Vacanze 2020, prevista dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020). La misura  offre un contributo fino 500 euro, in base al nucleo familiare, da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.

Al seguente link è possibile consultare l'elenco delle imprese turistiche abruzzesi aderenti, mentre sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare la Guida completa all’utilizzo del Bonus.

urp.regione.abruzzo.it/ultime-notizie/1156-elenco-delle-strutture-abruzzesi-che-aderiscono-al-bonus-vacanze-2020

AVVISO chiusura estiva

Dal 06/08/2020 al 17/08/2020

scritto da Associazione Punto Giovani

Gentili UTENTI,

Avvisiamo, che il servizio INFORMAGIOVANI rimarrà chiuso dal 06/08/2020 al 17/08/2020 per la pausa estiva!

Riapriremo al pubblico martedì 18 agosto 2020 sempre con gli stessi orari:

Martedì dalle 16.30 alle 19.30

Giovedì  dalle 16.30 alle 19.30

Venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Ricordiamo che, per questioni di sicurezza (COVID-19), l'accesso è consentito ad una persona per volta!

Grazie per la collaborazione!

L'ASSOCIAZIONE augura a tutti voi BUONE VACANZE!!!

 

Orizzonte Scuola

Graduatorie provinciali e di istituto, domande dal 22 luglio al 6 agosto

scritto da Operatore

Graduatorie provinciali e di istituto: il Ministero ha pubblicato avviso con il quale comunica che le domande possono essere presentate dal 22 luglio al 6 agosto. Il decreto sarà pubblicato nel corso della giornata.

Il Ministero comunica che sono “al via la procedura per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di istituto per le Supplenze. Gli aspiranti potranno presentare domanda a partire dalle ore 15.00 di domani, mercoledì 22 luglio 2020, fino alle ore 23.59 del 6 prossimo agosto. Si potrà richiedere di partecipare alla procedura in un’unica provincia.

www.orizzontescuola.it/graduatorie-provinciali-e-di-istituto-domande-dal-22-luglio-al-6-agosto/

SPOON RIVER

Comune di Pennapiedimonte 9 agosto 2020

scritto da Associazione Punto Giovani

Pubblica Amministrazione

Bando per ben 2.700 Cancellieri

scritto da Associazione Punto Giovani

Concorso Cancellieri esperti Ministero Giustizia 2020: bando per 2700 assunzioni. Il Ministero della Giustizia è stato autorizzato a indire un nuovo concorso pubblico per reclutare 2.700 risorse da assumere nel ruolo di Cancelliere. La procedura concorsuale rientra nei nuovi concorsi Ministero della Giustizia previsti dal c.d. decreto Rilancio.

Ecco tutte le informazioni e cosa è utile sapere sul concorso per cancellieri esperti Ministero della Giustizia.

A chi è rivolto il concorso per Cancellieri esperti?
Il bando Ministero Giustizia in uscita è rivolto a diplomati.

Quanti sono i posti a concorso?
Il concorso è finalizzato alla copertura di 2.700 posti nell’amministrazione giudiziaria.

Che titolo di studio è richiesto?
Per partecipare al concorso Cancellieri esperti Ministero Giustizia occorre aver conseguito un diploma.

Quali sono i requisiti richiesti?
Occorre possedere almeno uno dei seguenti titoli:
aver svolto almeno tre anni di servizio nell’amministrazione giudiziaria, senza demerito;
aver svolto, per almeno un anno, le funzioni di magistrato onorario senza essere incorso in sanzioni disciplinari;
essere stato iscritto all’albo professionale degli avvocati, per almeno due anni consecutivi, senza essere incorso in sanzioni disciplinari;
aver svolto, per almeno cinque anni scolastici interi, attività di docente di materie giuridiche nella classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche (ex 19/A) presso scuole secondarie di II grado. In tale computo rientrano anche i periodi di docenza svolti in attività di supplenza annuale;
aver prestato servizio per almeno cinque anni nelle forze di polizia ad ordinamento civile o militare, nel ruolo degli ispettori, o nei ruoli superiori.

Bisogna conoscere le lingue straniere?
Probabilmente si. Il decreto Ministero Giustizia 9 novembre 2017 prevede la conoscenza di una lingua straniera per il ruolo di Cancelliere esperto.

Occorrono certificazioni informatiche?
Il decreto 9 novembre 2017 prevede la conoscenza delle più diffuse apparecchiature e applicazioni informatiche ma non richiede certificazioni specifiche.

Come si svolge la selezione?
Per titoli ed esame orale su base distrettuale.

Come sono valutati i titoli?
Mediante punteggi attribuiti in base a anzianità di servizio o di iscrizione, votazione relativa al titolo di studio, eventuali ulteriori titoli accademici universitari o post universitari.

Quanti punti vengono assegnati per ogni titolo?
I punteggi sono stabiliti dal bando di selezione, adottato con decreto del Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, e sono cumulabili.

Sono previste prove d’esame?
Si, una prova orale.

E’ prevista una preselezione?
Potrebbe essere effettuata una prova preselettiva se il numero dei candidati è molto maggiore del numero dei posti a bando.

Dove si svolgono gli esami?
Date le disposizioni anti contagio da covid-19 e le nuove modalità per i concorsi pubblici adottate, dovrebbero svolgersi a distanza, non a Roma, in modalità decentrata e presso sedi individuate in base alla provenienza dei candidati.

In quali uffici saranno assunti i vincitori?
Le assunzioni possono riguardare, indicativamente, gli uffici giudiziari presenti su tutto il territorio nazionale.

Di che si occupa un Cancelliere esperto?
Collabora con il Magistrato svolgendo varie attività, tra cui l’assistenza per l’istruttoria e il dibattimento, la redazione e sottoscrizione dei relativi verbali, e il rilascio di copie conformi e di ricezione di atti.

Quanto guadagna un Cancelliere esperto?
Il concorso per Cancellieri esperti dà accesso ad uno stipendio di 1.696,55 euro al mese (fascia retributiva F3 della seconda area del personale dei Ministeri).

Cosa studiare e come prepararsi?
Per accedere al ruolo di Cancelliere esperto occorre possedere conoscenze teoriche e pratiche di medio livello in ambiti quali il diritto.

Dove si legge che è stato autorizzato il bando?
E’ possibile consultare l’articolo 252, comma 5 e seguenti, del decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020, n. 34). Come riferimento normativo vi è anche il testo del decreto 9 novembre 2017 del Ministero Giustizia.

Quando uscirà il bando?
Il bando dovrebbe uscire entro il mese di agosto 2020, ossia entro 90 giorni dall’entrata in vigore del dl Rilancio (19 maggio 2020).

https://www.lavoroeconcorsi.com/bando-cancellieri-ministero-giustizia-concorso?utm_campaign=upnewsletter&utm_medium=emailup&utm_source=6-7-20

Licenza Media: Bandi per 31 Operatori Ecologici, Addetti Pulizie e Autisti

Operatori Ecologici, Addetti Pulizie e Autisti

scritto da Associazione Punto Giovani

Nuovi bandi di concorso PrimaVera per 31 assunzioni a tempo indeterminato. La società in house del Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ha approvato 3 concorsi per la copertura di posti di lavoro per Operatori Ecologici, Autisti e Addetti Pulizie. Le procedure concorsuali partiranno a breve.
 

La PrimaVera srl, società di proprietà del Comune di Torre Annunziata, che gestisce i servizi di igiene ambientale per l’ente, ha pubblicato la determina per indire nuove selezioni pubbliche. Si tratta di 3 concorsi pubblici per reclutare personale in vista di nuove assunzioni a tempo indeterminato. I bandi PrimaVera sono rivolti a persone in possesso della licenza media.

I concorsi sono finalizzati alla copertura di 31 posti di lavoro PrimaVera. I profili richiesti sono quelli di Operatore Ecologico, Autista e Addetto alle Pulizie. Le procedure concorsuali partiranno a breve, non appena i bandi saranno pubblicati per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie concorsi ed esami.

Posti a concorso
I bandi di concorso PrimaVera sono finalizzati, nello specifico, alla copertura dei seguenti posti di lavoro a Torre Annunziata:
n. 17 posti per Operatore Ecologico.
n. 6 posti per Autista.
n. 8 posti per Addetto alle Pulizie.
 


Requisiti
Possono partecipare ai concorsi PrimaVera Torre Annunziata i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
cittadinanza italiana o straniera (con adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta);
licenza media;
età non inferiore a 18 anni;
idoneità fisica;
godimento dei diritti civili e politici;
assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del libro secondo del Codice Penale (delitti contro la pubblica amministrazione), di provvedimenti limitativi che comportano la interdizione dai pubblici uffici e di carichi pendenti per i reati previsti dal Cap I Titolo II del libro secondo del Codice Penale (delitti contro la pubblica amministrazione);
non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o presso una società partecipata da una Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
dichiarazione di aver sempre tenuto buona condotta morale e civile;
posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, laddove espressamente previsti per legge;
disponibilità al lavoro notturno, festivo, servizio di reperibilità, di turno e pronto intervento.

Requisiti specifici
Ai candidati si richiede, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici:

concorso Operatori Ecologici patente di guida di categoria B;
bando per Autisti patente di categoria C o superiore e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) valida, con un saldo di punti non inferiore a 20.

Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’apposito modulo telematico che sarà reso disponibile sul sito web della società e sul portale del Comune di Torre Annunziata, entro 30 giorni a decorrere da quello successivo alla pubblicazione degli estratti degli avvisi sulla Gazzetta Ufficiale e, con contemporanea affissione degli stessi all’Albo Pretorio del Comune di Torre Annunziata e all’Albo Pretorio della PrimaVera srl.

https://www.lavoroeconcorsi.com/concorso-bando-primavera-spazzino-domanda?utm_campaign=upnewsletter&utm_medium=emailup&utm_source=6-7-20

 

CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22

Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:

Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;

Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;

Area "A" - Collaboratore Scolastico.

 

Consulatare il seguente sito:

https://www.istruzionechietipescara.it

 

Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]

 

Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta:  manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.

Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta:  manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.

Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.

La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.

Per approfondimenti consultare il seguente sito:

https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola

Login