Lavorare nel turismo in Trentino
ripartono i Career Day
Sulla scia del successo registrato dalla campagna sul lavoro nel turismo invernale avviata dall’Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con l’Ufficio Stampa dell’ente locale, tornano i Career Day sul territorio per le opportunità d’impiego estivo.
Grazie all’accordo tra Agenzia del Lavoro PAT, associazioni di categoria del turismo, Enti bilaterali e organizzazioni sindacali, è nato il progetto che punta a raccogliere candidature per lavorare nel settore turistico, con contratti stagionali a tempo determinato.
Fonte:
Le selezioni sono aperte per numerose posizioni in cinque differenti aree operative: Cucina; Ricevimento; Sala, bar e piani; Wellness; Varie alberghiero. Il meccanismo è semplice, come si legge nel sito dedicato: i lavoratori potranno candidarsi e gli operatori turistici richiedere personale.
Le iscrizioni ai Career Day, che sono del tutto gratuiti, potranno avvenire direttamente online, compilando il form corrispondente all’area di lavoro d’interesse, oppure presso il Centro per l’Impiego più vicino nella Provincia.
Dopo il primo incontro, che si è svolto a Riva del Garda, il calendario prevede appuntamenti a:
-
Levico Terme, il 13 marzo, presso l’Istituto Alberghiero;
-
Tesero, il 20 marzo, presso il Centro di Formazione Professionale;
-
Fiera di Primiero, il 27 marzo, presso il Centro di Formazione Professionale;
-
Ossana, pure il 27 marzo, presso il Centro di Formazione Professionale;
-
Tione, il 3 aprile, presso il Centro di Formazione Professionale.
Ministero della Salute
concorso per 91 tecnici della prevenzione
Il Ministero della Salute ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di 91 unità di personale con il profilo di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, da inquadrare nella terza area – fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della Salute.
Le persone selezionate saranno destinate agli uffici periferici del Ministero dislocati su tutto il territorio nazionale.
I posti sono così distribuiti:
- Liguria: 15 posti
- Lombardia: 8 posti
- Piemonte: 2 posti
- Veneto: 8 posti
- Friuli Venezia Giulia: 6 posti
- Emilia-Romagna: 8 posti
- Toscana: 7 posti
- Marche: 4 posti
- Lazio: 8 posti
- Campania: 10 posti
- Puglia: 5 posti
- Calabria: 5 posti
- Sicilia: 3 posti
- Sardegna: 2 posti
Sono richiesti i seguenti requisiti per l’ammissione:
- uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea specialistica o laurea magistrale appartenente ad una delle classi delle lauree SNT/04/S Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 509/99) e LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 270/04);
- laurea appartenente ad una delle classi delle lauree SNT/04 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 509/99) e L/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 270/04);
- diploma universitario in Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro istituito ai sensi della legge 341/1990; - iscrizione in Italia all’albo della professione sanitaria di tecnico della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro;
- conoscenza della lingua inglese;
- ompetenze informatiche.
Le prove d’esame consistono in:
- una prova preselettiva, nel caso in cui il numero dei candidati sia pari o superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso;
- due prove scritte;
- una prova orale.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 5 marzo 2020 entro le ore 12.00.
Per la lettura integrale del bando, visita la sezione del sito del Ministero della Salute dedicata ai Concorsi.
Fonte: www.cliclavoro.gov.it/BandiEConcorsi/Pagine/Cerca-il-concorso.aspx
Camera dei deputati
concorso per 50 Assistenti parlamentari
La Camera dei deputati ha indetto un concorso, per esami, finalizzato al reclutamento di 50 Assistenti parlamentari.
Per l’ammissione al concorso è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- età non superiore a 35 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti politici.
Sono previste diverse prove di selezione:
- 1 prova preselettiva. Consiste in 60 quesiti attitudinali, a risposta multipla.
- 3 prove scritte. Le prime due prove consistono in un questionario con nove quesiti a risposta aperta, la terza prova consiste nella risposta a un questionario in lingua inglese composto da dieci quesiti a risposta multipla.
- 1 prova orale. La prova orale consiste in un colloquio per valutare la preparazione culturale del candidato nelle materie oggetto del bando. Prevista anche la prova orale in lingua inglese che consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo in lingua.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 18.00 del primo marzo 2020. Per procedere con l’inoltro della candidatura bisogna essere in possesso delle credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Fonte: www.cliclavoro.gov.it/BandiEConcorsi/Pagine/Cerca-il-concorso.aspx
Sportello Lavoro di San Giovanni Teatino
seleziona personale per Alleanza Assicurazioni
Lo sportello Sangiò Lavoro del Comune di San Giovanni Teatino cerca 16 giovani diplomati o laureati per conto di Alleanza Assicurazioni, al fine di promuovere e valorizzare le risorse umane sul territorio.
Nello specifico la nota compagnia assicurativa cerca intermerdiari assicurativi.
Requisiti per partecipare al recruiting sono:
- Avere fra i 23 e i 35 anni;
- Conoscere l’inglese;
- Essere in possesso di competenze informatiche;
- Aver già vissuto esperienze professionali di tirocinio/stage;
- Essere automuniti.
Per candidarsi c'è tempo fino al 28 febbraio 2020, recandosi presso lo sportello Sangiò Lavoro, aperto il mercoledì e il venerdì, dalle ore 9.30 alle 12 o in alternativa inviando una mail a pescara.job@alleanza.it.
Abruzzo Sviluppo
Agricoltura, scade a fine febbraio il bando regionale “Pacchetto giovani”
Vi ricordiamo che è attivo, e scadrà a fine febbraio, il Bando pubblico Pacchetto Giovani – annualità 2019 – Sottomisura 6.1 – Tipologia d’intervento 6.1.1 “Aiuto all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori” in combinazione con Sottomisura 4.1 – Tipologia d’intervento 4.1.1. Intervento 2 “Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento della redditività”- Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Abruzzo 2014/2020.
Con il “Pacchetto giovani” Regione Abruzzo intende attivare, dunque, in modalità combinata il premio previsto per l’avvio di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori, con il sostegno agli investimenti finanziabili per il miglioramento della redditività nelle aziende agricole.
Pacchetto Giovani consente di combinare esclusivamente premio e investimento (Tipologia di intervento 4.1.1), in una logica di progettazione integrata e coordinata attraverso un solo Piano di Sviluppo Aziendale.
Sono beneficiari del “Pacchetto Giovani” le imprese agricole condotte da giovani agricoltori maggiorenni che presentano domanda di premio di cui all’Intervento 6.1.1 in modalità integrata con la Tipologia di intervento 4.1.1 – Intervento 2, che presentano a tal fine un Piano di Sviluppo Aziendale conforme al modello Allegato “1” e compilato nonché consegnato nello specifico sistema PSA WEB ABRUZZO on line.
Il sostegno è rivolto ai giovani agricoltori che intendono avviare una impresa agricola e che si insediano per la prima volta nella stessa in qualità di capo azienda in forma singola (ditta individuale) o associata (società di persone, società di capitali e cooperative agricole di conduzione).
Dal giorno 17 dicembre 2019 sono rese disponibili le funzionalità AGEA-SIAN, nonché l’apposito applicativo informatico PSA Web Abruzzo – Edizione 2019, finalizzati alla presentazione delle domande di sostegno relative al bando pubblico “Bando pacchetto Giovani” – Edizione 2019.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 febbraio 2020.
Per tutti i dettagli vi rimandiamo alla consultazione di Bando e allegati.
Documenti:
- Determinazione DPD018/501 del 13.12.2019
- Allegato A – Bando
- Allegato B – Scheda di verifica ex ante
- Allegati compilabili
Fonte: www.abruzzosviluppo.it/2020/02/06/agricoltura-scade-fine-febbraio-bando-regionale-pacchetto-giovani/
CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22
Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:
Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;
Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;
Area "A" - Collaboratore Scolastico.
Consulatare il seguente sito:
https://www.istruzionechietipescara.it
Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta: manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.
Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.
La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.
Per approfondimenti consultare il seguente sito:
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola