Cliclavoro

Le professioni del 2020, fra opportunità e possibili scenari

scritto da Operatore

Il 2020 sarà l’anno clou per le professionalità operanti nella green economy (in Italia, nel solo 2019, ben 500mila assunzioni nel settore) e in generale per i ruoli che riguardano consulenza (su tutti ingegneri gestionali ed economisti), digitale (come la crescente richiesta di Innovation Manager) e logistica (in particolare operai specializzati e meccatronici). Gli ambiti professionali indicati non sono casuali, bensì consequenziali ad annunci recenti, fatti da grandi imprese operanti in Italia, che porteranno alla realizzazione concreta di oltre 4mila nuovi posti di lavoro entro dicembre prossimo.

Fonte: www.cliclavoro.gov.it/primo-piano/Pagine/Le-professioni-del-2020-fra-opportunita-e-possibili-scenari.aspx

Per i lavoratori laureati del 2020 è preferibile essere in possesso di un background economico, con competenze specifiche nel campo della tecnologia, dove cresce lo spazio per le specializzazioni in big data, intelligenza artificiale e cybersecurity (le cosiddette materie Stem). A farla da padrone sono sempre gli ingegneri, che saranno comunque vada i professionisti più ricercati anche per quest’anno. Non si sottovaluti però in generale l’importanza dei percorsi di laurea scientifici, perché ad esempio corsi magistrali in matematica e fisica saranno molto richiesti dalle aziende. Questo fenomeno già in corso e in ascesa oramai da alcuni anni è decisamente favorito dalla penuria, sul mercato del lavoro, di laureati in materie scientifiche, fattore che amplifica le opportunità per i giovani talenti, che in tal caso sono numericamente inferiori rispetto alla crescente domanda da parte delle aziende.

Per chi invece “si ferma” al diploma, quest’anno vede molto ambiti i profili tecnici, in particolare quelli legati al settore energetico: si pensi anche soltanto all’automotive legato alle neo vetture ibride ed elettriche di nuova generazione, che porteranno a una ricerca sempre più rilevante di tecnici specializzati in progettazione, manutenzione e gestione di questo tipo di mezzi di trasporto pubblici e privati.

Tramite le formule stage e apprendistato, al fine di coinvolgere maggiormente i giovani nei processi di selezione e prepararli al meglio per le vere e proprie attività professionali da svolgere, nel 2020 aumenteranno le imprese che prevedono percorsi formativi di inserimento in azienda, che si concretizzeranno prima dell’assunzione con contratti a tempo determinato o indeterminato.

La trasformazione digitale delle professionalità e dei processi industriali sarà il cavallo di battaglia del momento, che insieme al concetto di sostenibilità e all’ambito retail sempre più digital porterà a numerose assunzioni per tutto l’anno a venire. Ad esempio Engineering, gruppo tecnologico italiano che “accompagna” le aziende nel percorso di digitalizzazione intende assumere circa 300 nuovi lavoratori solo nel Lazio. Oppure Sopra Steria, società attiva nel campo dei servizi digitali e dello sviluppo software, che per quest’anno ha pianificato circa 200 inserimenti di sviluppatori, product&cloud expert e consulenti digital&design.

Le maggiori opportunità di lavoro per il 2020 si concentreranno fra Lombardia (Milano capitale del tech e delle startup innovative) e Lazio (con Roma che racchiude in sé moltissime multinazionali che spesso operano nel settore dell’analisi dati); ma è previsto anche un aumento della domanda nel Meridione, con Campania e Calabria che diventano mete appetibili per numerose realtà internazionali, richiamate dagli incentivi che il Governo mette a disposizione sul fronte assunzioni, come il recente “Resto al Sud”.

Infine, sotto i riflettori del 2020 ci sarà anche il tema del cosiddetto gender balance, con la previsione di assumere maggiormente le donne in settori e professionalità che di norma le vedono, numericamente parlando, in minoranza. Non a caso, grandi aziende che operano in Italia hanno già evidenziato nei loro attuali progetti d’espansione, “paletti” ben precisi in merito all’assunzione delle donne. Ad esempio, Ntt Data ha recentemente dichiarato di voler assumere 2mila donne nel 2020, pari a circa il 50% delle assunzioni totali dell’anno. Insomma le opportunità professionali non mancheranno, l’importante sarà farsi trovare pronti e coglierle al balzo, avendo le giuste carte in regola in termini di competenze e soft skill.

MAXI Concorso ASL

via alle Domande per lavorare come Infermieri, 566 Posti

scritto da Operatore

Scadenza: 26/01/2020

 

Ripartizione dei posti

I 566 posti di Infermiere sono così ripartiti presso le Aziende e gli Enti del Servizio Sanitario della Regione Puglia appartenenti all’ASL Bari:

  • 160 posti per la ASL BA;
  • 22 posti per la ASL BAT;
  • 42 posti per la ASL BR;
  • 120 posti per la ASL LE;
  • 45 posti per la ASL FG;
  • 59 posti per la ASL TA;
  • 76 posti per l’A.O.U. – OO.RR. di Foggia;
  • 10 posti per l’A.O.U. – Policlinico di Bari;
  • 14 posti per l’I.R.C.C.S. “Giovanni Paolo II” di Bari;
  • 18 posti per l’I.R.C.C.S. “Saverio De Bellis” di Castellana Grotte.


Si precisa, inoltre, che sono previste delle riserve di posti. In particolare, il 40% dei posti messi a concorso è riservato in favore di titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato presso le ASL/A.O./I.R.C.C.S. con almeno tre anni di servizio alle dipendenze delle stesse Aziende nel profilo oggetto del concorso.

Requisiti di ammissione

Per partecipare al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere siano stati licenziati da una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da irregolarità non sanabile e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • laurea triennale in Infermieristica o Diploma universitario di Infermiere o titoli riconosciuti equipollenti;
  • iscrizione all’O.P.I..

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso deve essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, previa registrazione sul sito web dell’azienda ASL Bari. La scadenza è fissata per il giorno 26 gennaio 2020

 

ALLEGATI

Bando e Domanda

Fonte:

www.lavoroeconcorsi.com/bando-concorso-566-infermieri-asl-bari

 

Assunzioni Unicredit 2020

si assumono 25 Impiegati per diverse Regioni italiane

scritto da Operatore

Consulenti di agenzia

Sedi: Milano, Torino, Bologna, Modena, Verona, Roma, Napoli, Palermo. 

Per UniCredit Direct, l’agenzia virtuale del Gruppo Unicredit, si ricercano giovani da assumere in apprendistato. I candidati ideali sono laureati in discipline economiche, matematiche o giuridiche, o in Scienze Politiche o della Comunicazione. Hanno un’età non superiore a 29 anni e conoscono bene il pacchetto Office e la lingua inglese. Possiedono una spiccata propensione commerciale e la predisposizione a lavorare in team, e sono disponibili alla mobilità territoriale.

Candidatura

Gli interessati alle future assunzioni Unicredit e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.

Candidatura

Gli interessati alle future assunzioni Unicredit e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.

Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/lavorare-in-unicredit-posizioni-aperte-2020

Gruppo Ing

40 posizioni aperte a Milano

scritto da Operatore
Data:09/01/2020 ore 12:00
Area geografica:Milano

Gruppo Ingrealtà bancaria olandese che offre servizi e prodotti in più di 40 Paesi nel mondo, sta cercando personale per la sede italiana di Milano.

Si tratta soprattutto di neolaureati (ma non solo), che possono accedere alle attività professionali del gruppo con diversi livelli di esperienza e contratti di vario tipo (compresi stage).

Fra le opportunità del momento, che sono 40, ci sono:

  • Pricing Expert;
  • Public Affairs Expert;
  • Operatore di contact center;
  • Brand Direction&Marketing Communication Digital Stageur;
  • Dpo Stageur;
  • Media&External Relation Stageur;
  • Market Risk Stageur;
  • It Soc Specialist;
  • Business Controls Expert;
  • Customer Loyalty Expert;
  • Data Management Engineer;
  • Reconciliation Agent;
  • Business Control Office Member;
  • Commercial Planning Analyst;
  • Consulente finanziario.

Le relative candidature sono da inviarsi direttamente online, accedendo alla sezione apposita, Posizioni Aperte Ing.

Fonte: www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2020/Pagine/Gruppo-Ing-40-posizioni-aperte-a-Milano.aspx

Commissione europea

tirocini amministrativi e di traduzione

scritto da Operatore
Data:09/01/2020 ore 11:00

La Commissione europea organizza due volte l'anno dei tirocini per laureati che desiderino fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione: un’occasione per fare esperienza diretta del funzionamento della Commissione europea e delle istituzioni comunitarie.
I tirocini, della durata dai tre ai cinque mesi, di solito iniziano il primo marzo e il primo ottobre. Da qualche giorno si sono aperte le candidature per la sessione di ottobre 2020.

Per poter presentare domanda i candidati devono:

  • aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente;
  • possedere un'ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
  • non aver realizzato nessuna esperienza lavorativa presso un'altra istituzione o organismo dell'UE per periodi maggiori alle 6 settimane.

Per il tirocinio nel settore traduzione, occorre essere in grado di tradurre nella propria lingua da due lingue comunitarie ufficiali: la prima lingua di partenza  deve essere l'inglese, il francese o il tedesco; la seconda lingua d'arrivo può essere una delle lingue comunitarie (livello minimo B2). 

I tirocinanti riceveranno una borsa di circa 1.200 euro al mese e il rimborso per le spese di viaggio.
La scadenza, per questa sessione, è prevista il 31 Gennaio 2020, alle ore 12.00.

Per tutte le informazioni.

Fonte: www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2020/Pagine/Commissione-europea-tirocini-amministrativi-e-di-traduzione.aspx

SPORT DI TUTTI

programma per l’accesso gratuito allo sport

scritto da Operatore

Pubblicato il 09/01/2020

Sport di tutti è il programma per l’accesso gratuito allo sport: un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.

L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.

Sport di tutti è promosso da Sport e salute in collaborazione con gli Organismi Sportivi e si rivolge, in questa prima fase, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.

IL PROGETTO HA L'OBIETTIVO DI:

  • Garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico;
  • Incoraggiare i ragazzi a svolgere attività fisica;
  • Supportare le società e associazioni sportive;
  • Offrire servizi alla comunità di riferimento.

Visita il sito e compila la domanda!!!

Fonte: www.sportditutti.it/

CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22

Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:

Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;

Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;

Area "A" - Collaboratore Scolastico.

 

Consulatare il seguente sito:

https://www.istruzionechietipescara.it

 

Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]

 

Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta:  manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.

Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta:  manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.

Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.

La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.

Per approfondimenti consultare il seguente sito:

https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola

Login