Cliclavoro

Azienda Sanitaria Franciacorta, due concorsi per un totale di 216 posti

scritto da Operatore

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Franciacorta della Regione Lombardia ha indetto due concorsi pubblici finalizzati alla copertura di 216 posti totali.
Nello specifico, si tratta di:

  • Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere, categoria D: 134 posti di cui 54 presso ASST Franciacorta e 80 presso ASST Garda
  • Operatore Socio Sanitario, categoria B, posizione economica BS: 82 posti di cui 32 presso ASST Franciacorta e 50 presso ASST Garda

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali tra cui la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; l’età non inferiore ad anni 18; il godimento dei diritti civili e politici.
Inoltre si richiede il possesso dei seguenti requisiti specifici in base al profilo per il quale ci si candida.

Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere

  • Diploma universitario di Infermiere
  • Laurea in Infermieristica Classe SNT/01
  • Laurea in Infermieristica Classe L-SNT/01
  • Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti
  • Iscrizione all’albo professionale

Operatore Socio Sanitario

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico
  • Attestato di Operatore Socio Sanitario, di cui a specifico corso Regionale di qualificazione

I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli e al superamento delle seguenti prove d’esame:

  • Per il Collaboratore Professionale Infermiere, una prova scritta, una prova pratica, una prova orale
  • Per l’Operatore Socio Sanitario, una prova pratica e una prova orale.

Le domande di ammissione per entrambi i concorsi devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica entro il 10 Dicembre 2020. 

Consulta il bando per Collaboratori Professionali Infermieri

Consulta il bando per Operatori Socio Sanitari

 Fonte: www.cliclavoro.gov.it/BandiEConcorsi/Pagine/Cerca-il-concorso.aspx

Avviso

Sportello Informagiovani

scritto da Associazione Punto Giovani

Si comunica che l'attività d'Informagiovani proseguirà tenendo conto delle prescrizioni contenute nei dispositivi normativi vigenti in materia di contrasto al Covid-19.


Settore Economico

via alle Candidature per lavorare in Banca d'Italia, 30 Posti

scritto da Operatore

La Banca d’Italia, con sede a Roma (Lazio), ha indetto tre concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di 30 candidati con orientamento economico. Previsto inserimento con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 24 Novembre 2020. Ecco il bando e tutti i dettagli.

La Banca d’Italia ha infatti indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato delle seguenti figure:

  • n° 15 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali
  • n° 10 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie
  • n° 5 Esperti con orientamento nelle discipline economico-politiche da destinare alle unità di Analisi e ricerca economica territoriale della rete delle Filiali.
  • Domanda e scadenza

    La domanda di partecipazione al concorso Banca d’Italia per Laureati area economica deve essere presentata entro le ore 16.00 del 24 Novembre 2020 esclusivamente attraverso la procedura online raggiungibile dal sito della Banca d’Italia.

    ALLEGATI

    Bando
    Locandina
    Domanda

Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/bandi-concorsi-banca-italia

Selezione Pubblica

uscito il Bando per Diventare Vigili Urbani. Serve Patente B

scritto da Operatore

Nuove opportunità di lavoro nelle Marche con il concorso del Comune di Ancona per Agenti di Polizia. La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato e pieno per le esigenze stagionali. Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 25 Novembre 2020. Ecco il bando e come partecipare.

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Ancona per agenti di polizia deve essere presentata, entro le ore 13,00 del 25 Novembre 2020.
 

ALLEGATI

Bando
Domanda

Fonte: www.lavoroeconcorsi.com/bandi-concorsi-comune-ancona

Cliclavoro

Da Cia-Agricoltori Italiani, iniziative online per i giovani imprenditori agricoli

scritto da Operatore

Tra le numerose fiere che hanno scelto la strada dell’evento digitale, nel 2020 penalizzato dalla pandemia, anche EIMA International, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, promossa dal 1969 da FederUnacoma.
Infatti, EIMA Digital Preview 2020 ha preso il via ieri e si svolgerà fino a domenica 15 novembre.

Proprio la modalità digitale dell’evento ha stimolato Agia, Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani, a organizzare un ventaglio di iniziative online dedicate ai giovani e alla meccanizzazione agricola.

Tra le numerose, spicca un ciclo di webinar dedicati al futuro della meccanizzazione quale asset strategico della transzione verde del settore agricolo su scala globale, dal titolo “I giovani imprenditori agricoli e le sfide della meccanizzazione”. Più nel dettaglio, i webinar previsti nella giornata di domani saranno:

Per ogni altra informazione sui webinar, si può fare riferimento alle notizie pubblicate sul sito di Cia-Agricoltori Italiani e su quello di EIMA Digital Preview 2020.

Fonte: www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2020/Pagine/Cia-Agricoltori-Italiani-iniziative-online-per-i-giovani-imprenditori-agricoli.aspx

Cliclavoro

Seconda edizione del Re:Humanism Art Prize

scritto da Operatore

L’associazione culturale Re:Humanism ha annunciato la seconda edizione del Re:Humanism Art Prize. Il concorso intende indagare l’avvento e la diffusione della tecnologia dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’arte contemporanea.

La partecipazione al concorso Re: Humanism è gratuita e riservata ad artisti professionisti di tutte le età e provenienze. I temi per le candidature sono i seguenti:

  • Corpo e identità nell’era dell’AI;
  • Apprendimento automatico, robotica e visione artificiale;
  • Politica e abuso dell’AI;
  • L’antropologia dell'intelligenza artificiale;
  • Una visione per il futuro del pianeta.

Per il primo classificato è previsto un compenso pari a tremila euro: riconoscimenti in denaro anche per secondo e terzo, oltre al budget per finanziare i progetti. La partecipazione al concorso è consentita fino al 12 gennaio 2021: il bando è disponibile a questo indirizzo.

Fonte: www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2020/Pagine/Seconda-edizione-del-ReHumanism-Art-Prize.aspx

CHIETI - AVVISO di Pubblicazione Graduatoria Permanente Provinciale Provvisoria Personale ATA - 24 mesi - A.S. 2021-22

Si comunica che sul sito dell'Ufficio IV - Ambito Territoriale di Chieti e di Pescara sono state pubblicate le graduatorie provinciali permanenti provvisorie dei concorsi per soli titoli relative ai seguenti profili professionali dell'area A, As e B del personale ATA della scuola:

Area "B" - Assistente Amministrativo - Ass. Tecnico - Cuoco - Guardarobiere;

Area "As" - Addetto alle aziende agrarie;

Area "A" - Collaboratore Scolastico.

 

Consulatare il seguente sito:

https://www.istruzionechietipescara.it

 

Immissioni in ruolo, posti vacanti e disponibili in tutti gli ordini e gradi di scuola [ELABORAZIONE CISL SCUOLA]

 

Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta:  manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.

Siamo in attesa dei contingenti relativi alle immissioni in ruolo e l’attesa è tanta:  manca, in realtà, l’aspetto più importante, ovvero il numero di docenti da stabilizzare per il prossimo anno scolastico. A fronte di oltre 112mila cattedre, non si ha la certezza di quante saranno coperte.

Nonostante ci siano alcune differenze fra i vari calcoli, la cifra dovrebbe aggirarsi intorno fra i 64-70 mila nuovi assunti.

La Cisl Scuola fornisce un quadro elaborato a partire dai dati ministeriali dei posti vacanti e disponibili, in seguito alla mobilità.

Per approfondimenti consultare il seguente sito:

https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-posti-vacanti-e-disponibili-in-tutti-gli-ordini-e-gradi-di-scuola-elaborazione-cisl-scuola

Login